Se prima di morire Benedetto Croce avesse riesaminato il giudizio di condanna su Schiller espresso in “Poesia e non poesia”, forse lo avrebbe corretto o ripudiato come fece per analoghe, […]
La recentissima, terza edizione integrale de “Le Poesie 1913-1957” di Clemente Rebora ripropone un autentico classico della nostra modernità, grazie anche al rigore filologico dei due illustri curatori, Vanni Schweiller […]
Thomas Stearns Eliot nasce il 26 settembre 1888 a S, Louis, nel Missouri negli Stati Uniti. Un secolo fa, quindi. Muore a Londra il 14 gennaio 1965 e in aprile […]
Tra due anni, nel 1999, cade il terzo centenario della morte di uno dei maggiori poeti francesi, Jean Racine (1639-1699), che ha posto il suo genio essenzialmente lirico al servizio […]
Sul quotidiano israeliano Jerusalem Post il 14 gennaio 1988 fu pubblicata una lettera aperta di Dalia Landau, un’ebrea israeliana, a Bashir Khayri, avvocato di professione e palestinese. E’ una lettera […]