Testi Conferenze

20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

Vi parlerò da economista, per come vedo il problema dell’aggiustamento dei conti pubblici. Per chiarezza vorrei richiamare alcuni punti preliminari. Il primo riguarda proprio l’articolo 81, uno dei pochi esempi […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

La finanza pubblica, il bilancio sono l’espressione dello stato della politica di un Paese. I meccanismi della politica sono essenziali, al di là della procedura di bilancio, per ottenere i […]
20 Marzo 2009

Le radici comuni delle tre grandi religioni monoteiste

Recentemente sono stato a Roma, una città nella quale sono sempre felice di trovarmi perché riflette una grande storia. Dopo il papa Giovanni XXIII e il papa Paolo VI è […]
20 Marzo 2009

“Nebbia” di Giovanni Pascoli

Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora rampolli, su l’alba, da’ lampi notturni e da’ crolli d’aeree frane! Nascondi le cose lontane, nascondimi quello […]
20 Marzo 2009

La Russia e l’Europa

Se si riflette sul posto che la Russia occupa rispetto all’Oriente e all’Occidente, è necessario dapprima considerare la natura del problema e i suoi stessi termini. La questione se la […]
20 Marzo 2009

Testimonianza da un paese crocifisso: il Libano

E’ una grande consolazione per un cristiano libanese rivolgersi a voi cristiani europei, soprattutto in questo momento in cui noi cristiani del Medio Oriente ci troviamo veramente isolati. Siamo qui […]
20 Marzo 2009

Africa in crisi: fatti, cause e futuro

Da anni il vento del pessimismo soffia costantemente nell’Africa a sud del Sahara, ma forse mai come nel 1991 sono emerse le gravità di tale pessimismo e scoraggiamento nel credere […]
20 Marzo 2009

“Ultimo canto di Saffo” di Giacomo Leopardi

Placida notte, e verecondo raggio Della cadente luna; e tu che spunti Fra la tacita selva in su la rupe, Nunzio del giorno; oh dilettose e care Mentre ignote mi […]
19 Marzo 2009

Il manifesto in Cecoslovacchia

Il manifesto è uno strumento artistico che vuole portarci ad una scelta giusta, vuole convincerci di ciò che non sappiamo ancora o di cui dobbiamo persuaderci. La sua struttura simbolica […]