Testi

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 462
Pagina 2 di 39
15 Novembre 2022

La violazione dei principi democratici e dei diritti umani nella Russia di oggi

Filippo Perrini (Presidente CCDC – Brescia) – Innanzi tutto intendo ringraziare gli Enti che ci hanno permesso di organizzare questo incontro: la Fondazione Brescia Musei, che da tre anni promuove […]

12 Ottobre 2022

Transizione ecologica: utopia o progetto?

– La scienza ha scoperto l’effetto serra all’inizio del 900, ci sono voluti 100 anni per far sì che la comunità politica mondiale prendesse coscienza pienamente della situazione, alla Coop […]

13 Settembre 2022

Per un’etica e una spiritualità ecologiche

La lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’ Sulla cura della casa comune (24 maggio 2015) sin dal titolo, ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, richiama il messaggio […]

06 Maggio 2022

Le sfide etiche e sociali del cambiamento climatico

Maurizio Tira: Vorrei iniziare questo colloquio con una prima serie di constatazioni e di domande, che diano a Roberto Battiston la possibilità di esprimere la sua visione, a partire dal […]

08 Marzo 2022

La questione femminile: uguaglianza nella differenza

Domanda: Oggi si parla molto di genere; secondo lei c’è una specificità dell’essere donna? Che cosa differenzia il femminile dal maschile? È solo una questione culturale o c’è anche una […]

08 Marzo 2022

La questione femminile: intervista a Lucetta Scaraffia

Domanda: Oggi si parla molto di genere; secondo lei c’è una specificità dell’essere donna? Che cosa differenzia il femminile dal maschile? È solo una questione culturale o c’è anche una […]

07 Marzo 2022

La giustizia

Quando parliamo della giustizia mi vengono in mente alcuni autori, interlocutori, che abbiamo attraversato nel nostro percorso di studi e di riflessione. Per dirla con Amartya Sen, che non solo […]

28 Febbraio 2022

La libertà

Gli animali intesi come bestie possono inviare segni, ma non parlano, questo non è una mancanza o una carenza, ma piuttosto una manifestazione enigmatica della potenza silenziosa della natura, la […]

21 Febbraio 2022

La responsabilità

La responsabilità è uno degli snodi essenziali per un pensiero etico-filosofico, è una parola chiave. Non si può parlare della responsabilità senza la libertà, la triade responsabilità, libertà e giustizia […]

19 Febbraio 2022

Forgeranno le loro spade per farne aratri

 «Fra tutti i libri, la Bibbia è il più pericoloso, quello che è dotato del potere di uccidere».[2] L’affermazione sembra paradossale, se confrontata con una diffusa presentazione del messaggio cristiano […]

01 Febbraio 2022

I volantini della Rosa Bianca in linguaggio semplificato

Premessa Lo SFA (Servizio Formazione all’Autonomia) di Fobap Anffas Onlus da quasi una decina d’anni ha imparato una tecnica che permette alle persone con disabilità intellettiva la comprensione di un […]

13 Settembre 2021

Oltre l’antropocene. Un nuovo modo di abitare la terra

Ilario Bertoletti: La parola “antropocene” ha vent’anni: fu un premio Nobel per la chimica, Paul Crutzen, ad introdurlo la prima volta in termini di problema ecologico, antropologico nel saggio Antropocene, […]

Pagina 2 di 39