Testi di Matteo Perrini

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 533
Pagina 2 di 45
03 Ottobre 2005

La mia esperienza di nonno

I “Dove sono i bambini lì c’è un’età dell’oro” Tra le cose che più incidono nella nostra esistenza alcune rinviano ad esperienze esemplari, al-tre nascono da uno stato di mancanza. […]

30 Giugno 2005

Detti e contraddetti 2005 – 1° semestre

6 gennaio 2005.  LINEA RECTA BREVISSIMA. Libertà e verità. Fare del bene quando si può, amare la libertà sopra ogni cosa, non rinnegare mai la verità. Verità e bellezza. La […]

05 Maggio 2005

Brescia ricorda padre Bevilacqua

Padre Bevilacqua nasce a Isola della Scala (Verona) il 14 settembre 1881. Dal 1902 compie gli studi universitari a Lovanio, in Belgio. Si laurea nel 1905 con una tesi sulla […]

20 Marzo 2005

Giustizia e uguaglianza un imperativo biblico

I racconti della Genesi hanno un valore archetipico e l’insegnamento che più riluce in essi è propriamente sovrastorico: quello che è detto di Abramo «non è soltanto per lui, ma […]

01 Gennaio 2005

Italo Lana (1921-2002). L’intelligenza storica e l’umanità di un grande maestro

Nell’attività svolta nell’arco di quasi un trentennio ho potuto incontrare e conoscere da vicino molti protagonisti, e non solo italiani, della vita culturale, religiosa e artistica. Di solito sono persone […]

31 Dicembre 2004

Detti e contraddetti 2004 – 2° semestre

1 luglio 2004. LINEA RECTA BREVISSIMA. Non l’oscillazione permanente, ma la scelta liberatrice. Francois de Curel ha elevato a modello un personaggio interiormente scisso, «nomade fra cielo e terra»; Francesco […]

19 Novembre 2004

L’umanesimo cristiano: fonte di ispirazione e stile di vita

Voce del Popolo, 19 novembre 2004

30 Giugno 2004

Detti e contraddetti 2004 – 1° semestre

7 gennaio 2004 Linea recta brevissima. Attingere alla sorgente. Ma l’esistenza non è ancora stregata; in cento / luoghi è ancora sorgente. Un gioco di forze / pure che nessuno […]

05 Maggio 2004

Paul Celan tra nichilismo e invocazione

Giornale di Brescia, 5 maggio 2004 Articolo scritto in occasione dell’incontro con prof. Mario Pezzella, docente di estetica alla Scuola Normale di Pisa, che ha tenuto una lezione su «Il […]

02 Aprile 2004

Thomas More, il laico cristiano dei tempi nuovi

Thomas More ed Erasmo da Rotterdam si incontrarono per la prima volta a un pranzo del Lord Mayor di Londra nell’estate del 1499. More aveva allora ventidue anni, Erasmo una […]

22 Gennaio 2004

Il significato del Kirchenkampf per la Chiesa universale

Nel 1936 la Morcelliana pubblicava Germania religiosa nel Terzo Reich-Conflitti religiosi e culturali nella Germania nazista. L’autore, il trentatreenne Mario Bendiscioli, aveva avuto l’audacia di far storia su una vicenda […]

21 Gennaio 2004

L’operosità infaticabile e l’inflessibile dirittura di Mario Bendiscioli

Giornale di Brescia, 21 gennaio 2004 Nel 2003 ricorreva il centenario della nascita di un grande bresciano e il Centro di Documentazione, che ha sede nella nostra città, ha pubblicato […]

Pagina 2 di 45
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000